Ecco le immagini di un esemplare di Daino (Dama dama), completamente nero “melanico”(senza parti bianche, sia nello specchio anale che nel “sottopancia”), ripreso nei pressi della frazione di Cacciarasca di Albareto (Parma), foto scattate il 26 maggio 2017 (guarda Daino (melanico) ripreso a Bertorella di Albareto (Parma) – 29 maggio 2016).
Guarda Natura
Abbiamo letto che ..
Il Mantello del Daino
Il colore del mantello muta col variare delle stagioni: in estate è bruno-rossiccio maculata (pomellata) di bianco e con il ventre molto chiaro, in autunno è bruno scuro e senza macchie.
I daini melanici (diffusi anche in Italia), non cambiano il colore del mantello, restando di colore marrone scuro per tutto l’anno. Il grado di pomellatura dei fianchi è molto variabile da esemplare a esemplare, e in alcuni casi la pomellatura può addirittura essere assente.
In aprile avviene la muta del mantello da invernale a estivo, la muta del mantello da estivo a invernale invece avviene da fine ottobre a novembre.
Nell’immagine il Daino si presenta in fuga.
Le immagini e questo piccolo testo speriamo sia utile a far appezzare e rispettare la biodiversità del nostro territorio.
Galleria immagini: Daino (melanico) ripreso a Cacciarasca di Albareto (Parma) – 16 maggio 2017