Si è svolto, domenica 23 aprile 2017, presso il circolo Acli di San Michele a Belforte di Borgo Val di Taro (PR): un convegno intitolato “Don Anelli e Don Giussani preti partigiani a Belforte”, la scopertura e Benedizione dei bassorilievi e la Santa Messa sempre in ricordo di Don Anelli e Don Giussani.
Inoltre si è svolta una cerimonia di Commemorazione per il 25 aprile (72° Anniversario della Liberazione d’Italia) al Monumento dei Caduti posto nei pressi della Chiesa dedicata a San Michele Arcangelo.
Guarda i post Belforte
Si celebra quest’anno il 72° Anniversario della Liberazione: una commemorazione importante e fondamentale per tutta Italia.
Una ricorrenza ancor più sentita e significativa per quei luoghi e quelle Comunità come quella Borgotarese che la Resistenza l’ha vissuta, partecipata e conosciuta, a tal punto da ricevere il massimo riconoscimento istituzionale: la Medaglia d’Oro al Valor Militare conferita dal Presidente della Repubblica.
Un riconoscimento che parte da lontano, dal dopo 8 settembre ’43 e le prime costituzioni delle formazioni partigiane sui nostri monti, che passa attraverso l’esperienza unica del Territorio Libero del Taro nell’estate del ’44, che vede il sacrificio di partigiani e popolazioni civili nella lotta contro la dittatura e l’occupazione, fino alla Liberazione definitiva di Borgotaro dall’oppressione nazifascista, il 9 aprile del 1945.
Una Storia di libertà e democrazia, iniziata 72 anni fa e che oggi abbiamo il dovere di ricordare e tramandare.
Di seguito le immagini delle commemorazioni inserite nel programma delle celebrazioni a Borgo Val di Taro Parma (Medaglia d’Oro al Valor Militare), di domenica 23 aprile 2017, presso il circolo Acli di San Michele a Belforte di Borgo Val di Taro (PR).
Giovanni Giliotti Presidente circolo ACLI San Michele di Belforte di Borgotaro (Parma), figlio di Sergio Giliotti (Partigiano “Sparviero”, protagonista della Lotta di Liberazione in Val Taro)
Sergio Giliotti – Partigiano “Sparviero” La mostra
Autorità intervenute
Il convegno intitolato “Don Anelli e Don Giussani preti partigiani a Belforte”
Ospiti
Il pubblico
La scopertura e la Benedizione dei bassorilievi di Don Anelli e Don Giussani, nella sede del circolo ACLI San Michele di Belforte di Borgotaro (Parma)
La Santa Messa ricordo di Don Anelli e Don Giussani
La lettura della “Preghiera del ribelle per amore” di Teresio Olivelli, amore per la patria e per la libertà.
Corteo e Cerimonia di Commemorazione per il 25 aprile (72° Anniversario della Liberazione d’Italia) al Monumento dei Caduti posto nei pressi della Chiesa dedicata a San Michele Arcangelo.
La “Preghiera del ribelle per amore” di Teresio Olivelli
Signore, facci liberi
Signore,
che fra gli uomini drizzasti la Tua Croce,
segno di contraddizione,
che predicasti e soffristi la rivolta dello spirito
contro le perfidie e gli interessi dei dominanti,
la sordità inerte della massa,
a noi, oppressi da un giogo oneroso e crudele
che in noi e prima di noi ha calpestato Te,
fonte di libere vite,
dà la forza della ribellione.
Dio che sei Verità e Libertà, facci liberi e intensi:
alita nel nostro proposito, tendi la nostra volontà,
moltiplica le nostre forze,
vestici della Tua armatura.
Noi Ti preghiamo, Signore.
Tu che fosti respinto, vituperato,
tradito, perseguitato, crocefisso,
nell’ora delle tenebre ci sostenti la Tua vittoria:
sii nell’indigenza viatico, nel pericolo sostegno,
conforto nell’amarezza.
Quanto più s’addensa e incupisce l’avversario,
facci limpidi e diritti.
Nella tortura serra le nostre labbra.
Spezzaci, non lasciarci piegare.
Se cadremo fa’ che il nostro sangue si unisca
al Tuo innocente e a quello dei nostri Morti
a crescere al mondo giustizia e carità.
Tu che dicesti: “Io sono la resurrezione e la vita”
rendi nel dolore all’Italia una vita
generosa e severa.
Liberaci dalla tentazione degli affetti:
veglia Tu sulle nostre famiglie.
Sui monti ventosi e nelle catacombe delle città,
dal fondo delle prigioni,
noi Ti preghiamo:
sia in noi la pace che Tu solo sai dare.
Dio della pace e degli eserciti,
Signore che porti la spada e la gioia,
ascolta la preghiera di noi
ribelli per amore.
Belforte di Borgotaro (Parma) – Chiesa dedicata a San Michele Arcangelo
Galleria immagini: Belforte di Borgotaro (Parma): Convegno “Don Anelli e Don Giussani preti partigiani a Belforte” – 23 aprile 2017