Pubblichiamo alcune immagini della “Processione notturna” (per le vie del paese) e della Benedizione con la Croce, nella Chiesa di Sant’Antonino Martire a Borgo Val di Taro (Parma), cerimonia che si è svolta come da tradizione Venerdì Santo (quest’anno venerdì 14 aprile 2017) e il testo tratto dal sito www.diocesipiacenzabobbio.org (scaricabile alla pagina CLIKKA), per riflettere su questo periodo “Settimana Santa” nel quale si fa memoria della Passione e Morte di Cristo, prima della Risurrezione nel giorno di Pasqua
Guarda Santa Pasqua
Pasqua 2017 – Processione notturna sera del Venerdì Santo a Borgo Val di Taro (Parma)
Pasqua 2017 – Cerimonia del Venerdì Santo a Borgo Val di Taro (Parma)
Guarda i post Altare della reposizione “Sepolcro” – Chiesa di Sant’Antonino – Borgo Val di Taro (Parma) – Pasqua 2017
Pasqua 2016: “Altare della reposizione” – Chiesa di Sant’Antonino – Borgotaro (PR)
Venerdì Santo (3 aprile 2015): “Altare della reposizione” – Chiesa di Sant’Antonino – Borgotaro (PR)
Le immagini e i testi inseriti crediamo possano essere utili a promuovere l’interesse e la conoscenza, del nostro territorio e delle nostre radici culturali, ma anche ai riti e alle preghiere, tanto più che la Pasqua non si esaurisce nella grande festività annuale, ma va oltre, perché ogni domenica è “Giorno del Signore”.
Guarda i post Vangelo del Giorno
Ricordiamo che la Pasqua non viene una volta all’anno ma ogni domenica è Pasqua, il “Giorno del Signore”.
Testo tratto da L’ICONA BIBLICA – Gesù e Lazzaro di Betania
(visibile alla pagina CLIKKA)
(…) Gesù è la vita. Gesù è colui che da’ la vita e può liberare dalla morte: la morte fisica, il male, il dolore: mediante il dono della vita eterna.
E la morte spirituale, dell’anima, del cuore, la morte del peccato: mediante la misericordia. Gesù è un Dio che piange davanti alla morte dell’amico, Gesù è un Dio che si commuove per il pianto di Marta e di Maria.
Ma il suo pianto, la sua commozione non restano come un lamento inascoltato ed inutile, ma sono trasformati dal Padre suo e padre nostro nella manifestazione della gloria.
«Padre, ti ringrazio che mi hai ascoltato… ».
Il pianto di Gesù è una preghiera, una domanda al Padre perché lui lo ascolti.
Ed il padre buono, il padre nostro ascolta la preghiera del figlio. Come aveva detto all’inizio Gesù: questa malattia non è per la morte, ma è per la gloria di Dio… perché Dio sa trarre il bene e la gloria anche dal male, anche dal nostro dolore.
Proprio questo mistero siamo invitati a meditare celebrando la Pasqua: Dio che fa della morte del figlio in croce l’occasione per la salvezza di tutti noi uomini.
Non per la morte, ma per la vita.
Chiesa di Sant’Antonino in Borgotaro (PR) – Venerdì Santo (14 aprile 2017)
Chiesa di Sant’Antonino in Borgotaro (PR) – Venerdì Santo (14 aprile 2017) – La statua del Cristo Deposto dalla Croce e la statua della Madonna Addolorata
Galleria immagini: Cerimonia e Processione del Venerdì Santo – Pasqua 2017 – Chiesa di Sant’Antonino Martire – Borgotaro (PR)