Un itinerario fra boschi e radure, dal Passo della Cappelletta ai Pelani (in dialetto Pelammi) di Folta di Albareto (Parma), alla scoperta (nel periodo invernale) di una fetta di territorio incontaminato e terra di alpeggio, nella splendida valle del torrente dal nome arcaico “Gotra”, incontrando tracce del passaggio di animali selvatici e bellissimi panorami.
Guarda il post Dal Passo della Cappelletta ai Pelani (in dialetto Pelammi) di Folta di Albareto (PR) – 10 aprile 2016
Passo della Cappelletta (1085 m) è situato sulla dorsale dell’Appennino Ligure-Emiliano.
Attraverso una natura incontaminata o quasi, ed alcuni vecchi sentieri abbiamo scoperto un altro dei tanti angoli suggestivi delle nostre valli.
Guarda i post
Ecco il nostro itinerario.
Dalla strada che conduce a Cento Croci, dal Passo della Cappelletta, ci inerpichiamo nella strada sterrata che porta a Folta di Albareto (Parma), percorso che inizia a fianco del bivio che porta ad alcune abitazioni poste sotto il crinale, in Alta Val di Vara.
Ecco un cippo di confine nei pressi della strada sterrata.
Tra i boschi di faggio e radure, il freddo e il gelo “arreda” l’ambiente.
Camminando a mezza costa, giungiamo su un’altura, dalla quale si domina la Valle.
Ricordiamo che…
In passato le vie più dirette e stabili si trovavano sulle alture, più sicure dagli imboscate dei briganti e dal guado di torrenti, che richiedevano l’uso dei trampoli o garampi, essendo ancora pochi i ponti disponibili.
Il tracciato, regala stupendi scorci.
Ecco il fitto bosco alternato a radure.
Proseguendo, scendiamo verso l’antico abitato di Pelani (in dialetto Pelammi) di Folta di Albareto (Parma).
I campi di alpeggio sono quasi irriconoscibili come pure le antiche case rurali e le stalle.
Oggi i Pelani (in dialetto Pellammi) è interamente disabitato gli unici animali presenti sono quelli selvatici, lupo, cinghiali, volpi e caprioli.
Ecco una testimonianza del loro passaggio
(fatta di lupo).
Tarsogno di Tornolo
“Giochi” di ghiaccio
Il sentiero
La luna
Ghiaccio nel sentiero
Il Monte Maggiorasca e il Monte Bue
Il Mare dal Passo della Cappelletta
Proseguiamo verso l’abitato di Folta di Albareto (Parma)
Tra la vegetazione Borgotaro (Parma) e Albareto (Parma)
Ci siamo soffermati ad ammirare uno dei tanti paesaggio caratteristici delle nostre zone e a fotografarlo, con la speranza che attraverso queste immagini, si possa contribuire alla salvaguardia e al rispetto, non solo di questa luogo incantato e magico ma di tutta la natura che la circonda.
Guarda i post Albareto, natura
Galleria immagini: Dal Passo della Cappelletta ai Pelani (in dialetto Pelammi) di Folta di Albareto (PR) – 6 gennaio 2017