Il Natale 2016, periodo ricco di momenti gioiosi ed emozionanti, è appena passato e “valgotrabaganza” attraverso un viaggio nelle atmosfere natalizie, con le immagini dei Presepi allestiti in “Valle” cercherà di farvelo rivivere.
Il suggestivo “quadro tridimensionale” della Natività è stato preparato e allestito con cura e accuratezza da alcuni volontari del paese .
….bravi, complimenti!!!
Guarda Bellissimo Presepe nella chiesa parrocchiale di Albareto (Parma) – Natale 2015 – Val Gotra
Suggestivo Presepe nella chiesa parrocchiale di Albareto (Parma) – Natale 2014 – Val Gotra
e Presepio
Ecco le immagini del presepe 2016, della Parrocchia della Beata Vergine Maria Assunta in Cielo in Albareto (Parma)
Approfondimento Albareto (PR) – Natale 2016: Notturno con luminarie “stellate” nel paese – 07/12/2016
Albareto (Parma) – Natale 2015: Notturno con luminarie nel paese – 16 dicembre 2015
Albareto (Parma) – Natale 2014: Notturno con luminarie nelle vie – 6 gennaio 2015
Natività nella Parrocchia della Beata Vergine Maria Assunta in Cielo in Albareto (Parma) Altare della Parrocchia della Beata Vergine Maria Assunta in Cielo in Albareto (Parma).
testo tratto dal post 24/12/2015: Il Vangelo del Giorno (secondo Luca 2,1-14) – a cura di Giuseppina Gatti
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 2,1-14.
In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra.
Questo primo censimento fu fatto quando era governatore della Siria Quirinio.
Andavano tutti a farsi registrare, ciascuno nella sua città.
Anche Giuseppe, che era della casa e della famiglia di Davide, dalla città di Nazaret e dalla Galilea salì in Giudea alla città di Davide, chiamata Betlemme, per farsi registrare insieme con Maria sua sposa, che era incinta.
Ora, mentre si trovavano in quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto.
Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo depose in una mangiatoia, perché non c’era posto per loro nell’albergo.
C’erano in quella regione alcuni pastori che vegliavano di notte facendo la guardia al loro gregge.
Un angelo del Signore si presentò davanti a loro e la gloria del Signore li avvolse di luce. Essi furono presi da grande spavento, ma l’angelo disse loro: «Non temete, ecco vi annunzio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi vi è nato nella città di Davide un salvatore, che è il Cristo Signore.
Questo per voi il segno: troverete un bambino avvolto in fasce, che giace in una mangiatoia».
E subito apparve con l’angelo una moltitudine dell’esercito celeste che lodava Dio e diceva: «Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra agli uomini che egli ama».
Appena gli angeli si furono allontanati per tornare al cielo, i pastori dicevano fra loro: «Andiamo fino a Betlemme, vediamo questo avvenimento che il Signore ci ha fatto conoscere».
Andarono dunque senz’indugio e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, che giaceva nella mangiatoia.
E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro.
Tutti quelli che udirono, si stupirono delle cose che i pastori dicevano.
Maria, da parte sua, serbava tutte queste cose meditandole nel suo cuore.
I pastori poi se ne tornarono, glorificando e lodando Dio per tutto quello che avevano udito e visto, com’era stato detto loro.
Le immagini inserite nel post crediamo possano contribuire a mantenere in vita una cultura del passato e le nostre radici culturali e sociali, che sono patrimonio e fiero vanto delle nostre comunità rurali e montane, magiche atmosfere che comunicano pace, fratellanza e speranza per tutti.
(guarda i post Natale)
Galleria immagini: Maestoso Presepe nella chiesa parrocchiale di Albareto (Parma) – Natale 2016 – Val Gotra
Le feste natalizie rivestono in “valgotrabaganza” una solennità eccezionale.
L’atmosfera del Natale, con i tanti “presepi” allestiti nei vari paesi della nostra Valle, con luci, e colori ci riportano alle vecchie tradizioni e alle antiche usanze, alcune delle quali si mantengono integre e vive.
(guarda i post Natale)