Le immagini del “Concerto di Natale” del Corpo Bandistico (“Banda”) di Albareto (Parma), serata musicale svoltasi giovedì 22 dicembre 2016, presso il “Palafungo”, che ha visto la partecipazione di un numeroso e attento pubblico.
Guarda i post Corpo Bandistico di Albareto
Guarda il post Corpo Bandistico (“Banda”) di Albareto (PR): Concerto di Natale – 19 dicembre 2015
Lo spirito della Banda di Albareto è animato, fondamentalmente, dalla passione e dal piacere di fare musica che in ogni occasione o evento trasmette a tutti.
Ha presentato con professionalità Elisa Mazza.
“Valgotrabaganza”, attraverso la pubblicazione delle attività e degli eventi che vengono svolti nelle nostre valli, cercano di favorire la valorizzazione e la conservazione della cultura e delle tradizioni.
Approfondimento
Il Corpo Bandistico di Albareto (Parma), nata come “Banda”, è un fenomeno sociale vivo, un’occasione per fare musica nel nostro paese con apprendimento dei saperi musicali, che ha sempre rappresentato con onore e prestigio Albareto in tutti gli “impegni”.
Gli aspiranti “bandisti”, sotto la guida del maestro Daniele Cacchioli, cominciano con l’intraprendere lo studio di uno strumento (di loro proprietà, oppure fornito dalla banda stessa) ed in seguito, quando il livello di preparazione è valutato adeguato, vengono inseriti gradualmente tra gli elementi effettivi.
In questi anni molti sono stati i momenti di educazione musicale e di preparazione specifica (ogni settimana, infatti, si tengono le “prove” nei locali della scuola pubblica di Albareto grazie alla collaborazione con l’Amministrazione Comunale che, fin dagli esordi, sostiene con convinzione la Banda), in particolare i maestri succedutisi hanno curato con il massimo impegno l’accrescimento delle capacità espressive dei ragazzi, creando così anche tante occasioni di aggregazione e socialità.
Il Corpo Bandistico di Albareto ha anche attuato da sempre, curandola con particolare attenzione, la propria partecipazione ai raduni e alle manifestazioni bandistiche in quanto, essendo le stesse volte al confronto e all’aggiornamento delle varie forme di espressione musicale, sono elementi fondamentali per la crescita culturale e musicale di tutti.
Ed ancora il Corpo Bandistico di Albareto (Parma), tramite l’introduzione di nuovi generi musicali (quali ad esempio celebri motivi, brani tratti da opere, colonne sonore, musiche ritmico-sinfoniche, jazz, ecc.), può essere considerata un mezzo efficace di diffusione della cultura musicale “a tutto campo”.
Per le sue caratteristiche e per questi motivi il Corpo Bandistico di Albareto propone un tipo di “concerto” che ben si adatta a manifestazioni ed attività musicali di qualunque genere: sfilate, concerti in teatro, feste campestri, intrattenimenti vari (vedi post Immagini 26-07-2012 Sant’Anna a Montegroppo – Albareto Parma 23-24 giugno 2012 – Tournée a Caldes, antico borgo in Val di Sole – Il Corpo Bandistico di Albareto (Parma) ha partecipato ad “Arcadia”, grande festa di musica e sapori in Trentino Alto Adige ).
Da notare che il “percorso” notevole, fatto negli anni da questa banda locale, è segnato da esperienze importanti in giro per l’Italia e addirittura anche all’estero.
La cosa assume ancor più significato e valore in una realtà come quella del Comune di Albareto che, come tutti i piccoli comuni montani in genere, ha pochissime occasioni culturali e di educazione musicale, (soprattutto per ragioni strutturali nonché per la lontananza dai grandi centri dotati di teatri, auditorium, sale polivalenti ecc.).
Albareto quindi deve molto alla sua banda (sotto tutti gli aspetti), sia al suo nutrito gruppo di allievi, sempre determinati ed entusiasti, che ai vari maestri che si sono succeduti soprattutto rappresentando la sua identità sociale e la funzione artistica ed educativa che ha svolto e svolge, soprattutto per i giovani che sono “naturalmente” portati alla musica.
Galleria immagini: Corpo Bandistico (“Banda”) di Albareto (PR): Concerto di Natale – 22 dicembre 2016