La mattina del 9 novembre 2016, guardando la valle del torrente Gotra immersa in un candido manto di brina (sceso nella notte) ci è venuto in mente il vecchio detto:
“tre brinate, una nevicata”
e abbiamo pensato …madre natura sta preparando il suolo per la prima nevicata della stagione.
…prepariamoci alla neve!!!
Ecco le immagini della prima imbiancata per brina, primi segni dell’arrivo ormai vicino dell’inverno in Val Gotra-Taro.
La “magia” della prima “brina”, nel “nostro” Appennino, tra foschie mattutine e, come al solito, la natura misteriosa ci ha sorpreso ancora una volta con questi “scenari imbiancati” delle alture della Val Gotra.
Immagini di un giardino autunnale con prati verdi e boschi rosso-arrancione ammantati di candida brina.
La foschia lasciava la valle, mostrando le vette dei monti, mentre il verde ancora sgargiante dei prati (anche per le frequenti piogge estive ed autunnali), risaltava tra il colore scuro dei boschi per la gioia infinita dei nostri occhi, donandoci una incomprensibile sensazione di bellezza e di pace.
Un particolare delle alture della Val Gotra, immersa in una coltre di foschia e brina: immagini che evocano pensieri e sensazioni lontano dalla realtà quotidiana.
Prati ricoperti da una leggera coltre bianca, la brina.
La brina sui fili d’erba dei prati forniva immagini di un contrasto tutto particolare, che abbiamo cercato di cogliere con alcune foto caratteristiche, facendoci gustare un paesaggio splendido ed unico quali inconsapevoli ammiratori dello spettacolo gratuito della natura.
L’incontro fantastico in autunno tra la brina e la natura fa si che verità e fantasia, inserite nelle immagini dei monti in una giornata autunnale (9 novembre 2016), infondano emozioni che ci conducono alla riscoperta di un “teatro” naturale: un paesaggio eccezionalmente imbiancato che ci stupisce ed affascina …
Galleria immagini: La prima “brinata” dell’autunno-inverno 2016 in Val Gotra-Taro – 9 novembre 2016