Archivio 2015 – Per provare l’atmosfera e l’emozione della “flora multicolor”, crediamo non sia necessario andare in luoghi lontani, basta abbassarsi, e abbandonarsi davanti ad un cespuglio di semplici Settembrini (chiamati anche Astri) fioriti.
Ecco le immagini di meravigliose manifestazioni della natura, fiori viola con corolle a forma di margherita dai petali sottili, foto scattate l’8 ottobre 2015 nei pressi di i Groppo di Albareto (PR) in Val Gotra.
Settembrini viola (chiamati anche Astri) fioriti, il nome del genere (Aster) deriva dal greco e significa (in senso ampio) “fiore a stella”.
tra l’erba, spettacolari macchie di colore (sono piante mediamente alte che al massimo superano di poco il metro
….piacevoli macchie di colore, che rendono l’autunno un po’ più allegro!
Lasciarsi abbracciare dai prati fioriti, colorati con fiori, piante di montagna e cieli purissimi, immergersi nella viva natura, osservando colori e profumi equivale a sfogliare un’ enciclopedia vivente, un piacere per gli occhi, ed un regalo per l’anima.
(garda i post “Flora Multicolor“)
Ci siamo soffermati ad ammirare, uno dei tanti paesaggi caratteristici delle nostre zone, la “Magia” del “Flora Multicolor”.
Lo abbiamo fotografato con la speranza che, attraverso l’osservazione delle immagini dei fiori “spontanei” che possiamo incontrare durante le escursioni e passeggiate, si possa incentivare la conoscenza e l’amore per le cose preziose che ci circondano, e contribuire alla salvaguardia e al rispetto, non solo di questa luogo incantato e magico, ma di tutta la natura e l’ambiente di tutto il territorio.
Galleria immagini: Settembrini viola (chiamati anche Astri) fioriti – Groppo di Albareto (PR) – 29 ottobre 2015
Per provare l’atmosfera e l’emozione della “flora multicolor”, crediamo non sia necessario andare in luoghi lontani, basta frequentare la montagna, guardarsi attorno e scoprire che nel nostro Appennino, in “valgotrabaganza” (termine di fantasia usato come nome del “blog” e derivante dall’unione dei nomi delle valli degli autori, la Val Gotra e la Val Baganza e dei rispettivi torrenti che le attraversano, non così noti, ma che nel nostro immaginario rappresentano l’intero Appennino e la montagna in genere), possiamo trovare tantissimi angoli fantastici con scorci particolari e suggestivi, che la natura ci offre.
(guarda i post della categoria “Flora Multicolor”)