Ecco alcune immagini di Cornacchia grigia (Corvus cornix), dalla caratteristica livrea con dorso e parti inferiori grigio chiaro, e testa, gola, ali e coda nere, che afferra con il becco una noce.
Immagini scattate il 10 novembre 2016 nei pressi di Tombeto di Albareto (Parma) in Val Gotra.
Guarda i post Animali, foto
e Natura
La Cornacchia grigia (Corvus cornix), afferrare con il becco la noce appena caduta,
si riporta in posizione rialzata,
per poi lasciarla cadere nella buca della strada asfaltata.
La Cornacchia grigia (Corvus cornix), con la noce nel becco
La Cornacchia grigia (Corvus cornix), in Italia è una specie stanziale.
Il suo habitat naturale è costituito principalmente da ambienti parzialmente alberati dove poter nidificare.
Non ama, invece, le foreste troppo fitte e dense di vegetazione.
Predilige le zone di campagna, i boschetti, i giardini e i parchi pubblici.
Galleria immagini: Cornacchia grigia (Corvus cornix) con una noce nel becco – 10 novembre 2016 – Tombeto di Albareto (PR)