Durante una passeggiata (il 5 giugno 2016) in Val Taro, appena fuori dall’abitato di Bedonia in provincia di Parma, abbiamo fotografata alcuni bellissimi esemplari di Aquilegia alpina.
Ed ecco alcune immagini dei deliziosi fiori azzurro violetto, con sperone molto pronunciato e ricurvo.
ATTENZIONE!!!!
Nonostante lo zelo e l’attenzione prestata, NON E’ GARANTITA l’esatta identificazione degli insetti, animali e flora descritta sul sito.
Una vostra verifica personale è sempre raccomandata.
… le splendide fioriture di Aquilegia alpina , sono immerse nella quiete ed il silenzio della Val Taro, nel sottobosco nei pressi dell’abitato di Bedonia (Parma).
Guarda i post
Queste meravigliose manifestazioni della natura, raffinate e leggere, le Aquilegia (“amor nascosto”, “ballerina”) sono erbacee perenni originarie di praterie, boschi e montagne dell’emisfero settentrionale.
Abbiamo letto che..
Aquilegia alpina – Pianta erbacea perenne con fusto alto 30 – 80 cm poco ramificato e coperto di peli.
I fiori, di solito solitari oppure in gruppi di 2 o 3 esemplari, presentano una magnifica colorazione azzurro violetto e diametro di 5 – 8 cm circa.
La struttura stessa del fiore è assai particolare con 10 petali: 5 esterni aperti e 5 interni ravvicinati e ripiegati a formare un cappuccio e prolungati in uno sperone ricurvo uncinato.
Le foglie sono divise in 3 parti e a loro volta divise in 3 lobi; quelle basali e nella parte inferiore del fusto sono picciolate mentre quelle superiori sono sessili ed intere.
Per provare l’atmosfera e l’emozione della “flora multicolor”, crediamo non sia necessario andare in luoghi lontani, basta abbassarsi, e abbandonarsi davanti ad tappetto di semplici fiori “primaverili”.
Lasciarsi abbracciare dai prati fioriti, colorati con fiori, erbe spontanee, piante di montagna e cieli purissimi, immergersi nella viva natura, osservando colori e profumi equivale a sfogliare un’ enciclopedia vivente, un piacere per gli occhi, ed un regalo per l’anima.
(garda i post
Galleria immagini: Aquilegia alpina – 5 giugno 2016 – Bedonia (Parma)
Ci siamo soffermati ad ammirare, uno dei tanti paesaggi caratteristici delle nostre zone, la “Magia” del “Flora Multicolor”.
Lo abbiamo fotografato con la speranza che, attraverso l’osservazione delle immagini dei fiori “spontanei” che possiamo incontrare durante le escursioni e passeggiate, si possa incentivare la conoscenza e l’amore per le cose preziose che ci circondano, e contribuire alla salvaguardia e al rispetto, non solo di questa luogo incantato e magico, ma di tutta la natura e l’ambiente di tutto il territorio.