Durante la stagione primaverile (11 maggio 2016), abbiamo avuto l’occasione, di scorgere il profilo di un esemplare di Tortora comune o selvatica (Streptopelia turtur), un uccello facilmente riconoscibile per l’affascinante livrea: petto color rosa, ventre bianchiccio, groppa di color rosso sfumato con striature marroni e collo striato di bianco e nero.
La Tortora era in volo, nei pressi di San Quirico di Albareto (PR) in Val Gotra.
Guarda Natura e Animali, foto
Nella foto l’esemplare di Tortora comune o selvatica (Streptopelia turtur) è in compagnia di un “variopinto” Gruccione comune (Merops apiaster)
Abbiamo letto che ..
La Tortora selvatica raggiunge una lunghezza di 27-31 centimetri e un’apertura alare di 50-54 centimetri. Dorso e groppone sono grigio-marrone. La coda superiormente è orlata di nero e bianco lungo il bordo, e da sotto appare nerastra con orlatura bianca molto evidente.
Le ali nelle parti superiori più vicine al corpo hanno colorazione fulva con macchiettatura marrone-nerastra che passa prima a una banda grigia al centro delle ali e poi nerastra nelle parti terminali.
La testa è grigia con due zone nere ai lati del collo con barrature bianche
Le gradevoli immagini della Tortora comune o selvatica (Streptopelia turtur), crediamo siano una bella occasione per osservare gli uccelli da vicino e, inoltre, importanti testimonianze fotografiche della fauna selvatica della nostra zona.
Guarda Animali, foto
Galleria immagini: Tortora comune o selvatica (Streptopelia turtur) – San Quirico di Albareto (PR) – 11 maggio 2016