Pubblichiamo alcune immagini della Messa Solenne in occasione della Festa Patronale di Maria Maddalena (guarda 22 luglio: S. Maria Maddalena, risanata dal Signore Gesù – Santo(i) del Giorno di Giuseppina Gatti), nella Chiesa di Folta di Albareto (Parma).
Ricordiamo che quest’anno la ricorrenza assume un valore maggiore e del tutto particolare perché, per espressa volontà di Papa Francesco, la memoria di Maria Maddalena viene elevata a festa liturgica.
Guarda i post Papa Francesco e Folta
“Apostolorum Apostola” la definiva san Tommaso d’Aquino: Maria Maddalena fu infatti la testimone oculare del Cristo Risorto, la prima a darne testimonianza agli apostoli.
Ecco alcune immagini della funzione religione svolta nella Chiesa parrocchiale intitolata prorio a Santa Maria Maddalena (22 luglio) in Folta di Albareto (Parma), foto scattate domenica 24 luglio 2016.Le semplici immagini e il testo, crediamo possano favorire l’interesse e la conoscenza, del nostro territorio, delle nostre radici culturali, ma anche dei riti e delle preghiere.
L’Apparizione di Cristo a Maria Maddalena, dipinto che è possibile ammirare, sul catino absidale della Chiesa di Folta di Albareto in provincia di Parma (Parrocchia dedicata proprio a Santa Maria Maddalena di Magdala).
L’immagine celebra e descrive uno dei momenti più belli dei Vangeli, lo stupore e la trepidazione di Maria Maddalena che ha riconosciuto il “Maestro (Signore)”, dal quale riceve un mandato importante: essa deve annunciare ai discepoli e al mondo la Risurrezione di Cristo.
…ad una donna umile è consegnato un messaggio di gioia e di speranza che cambierà la storia.
Il pittore crediamo interpreti bene lo stupore e la trepidazione di Maria inginocchiata al cospetto del suo Signore, con le braccia allargate nell’atto di avvicinarsi, mentre Cristo schivo si allontana con un gesto veloce, ed anche l’orto dai rigogliosi alberi le cui fronde offrono un’ombra protettiva, Gesù, scambiato per un giardiniere (che viene rappresentato con una zappa) e Maria di Magdala con l’inseparabile vasetto d’unguento.
Abbaimo letto che …
Lo scorso 3 giugno la Congregazione per il Culto Divino ha pubblicato un decreto con il quale, «per espresso desiderio di papa Francesco», la celebrazione di santa Maria Maddalena, che era memoria obbligatoria, viene elevata al grado di festa.
Il Papa ha preso questa decisione «per significare la rilevanza di questa donna che mostrò un grande amore a Cristo e fu da Cristo tanto amata», ha spiegato il segretario del Dicastero, l’arcivescovo Arthur Roche.
Guarda i post Vangelo del Giorno e Papa Francesco
Folta di Albareto (PR), immagini della Messa, celebrazione dedicata a Maria Maddalena Folta di Albareto (PR), statua S. Maria Maddalena
Folta di Albareto (PR), l’antico stendardo posto nei pressi dell’altare in occasiobne delle Messa Solenne in onore di Santa Maria Maddalena
Galleria immagini: Festa patronale di Santa Maria Maddalena (22 luglio) – Folta Albareto (Parma) – 24 luglio 2016