A Case Passeri “Cà di Pasra – Capitale degli Spaventapasseri” (piccolo paese, con un’economia prevalentemente agricola), nei dintorni di Scipione Passeri, a metà strada tra Salsomaggiore Terme (Parma) e Vigoleno (Piacenza), nella valle del Parco fluviale dello Stirone, abbiamo avuto la possibilità di visitare, in un grande campo in località Case Giarone, la 4° Edizione della Rassegna di Spaventapasseri, numerose installazioni originali ed artistiche “inserite” nell’ambiente agricolo.
Le numerose opere installate (apparentemente semplici ma accattivanti che raffigurano soggetti diversi, unici e singolari), abbelliscono ulteriormente il territorio, unendo in senso concreto l’arte all’ambiente circostante (pagina Facebook Spaventapasseri a Case Passeri).
Ricordiamo che la rassegna è organizzata dagli Amici di Case Passeri e Scipione.
… nel campo, con a fianco una vigna, gli spaventapasseri (realizzati da associazioni, enti, scolaresche e privati), ci introducono in un vero e proprio percorso di “arte rurale” …
un’arte frutto di tata passione e dall’idea di inserire le opere, eseguite utilizzando solo materiale naturale (paglia, fieno, rafia, ferro, plastica, stracci e legno), ad integrazione del paesaggio nella cornice della Val Stirone …
Le opere, scaturite dalla tradizione contadina, rallegrano il campo e la natura stessa … … il campo, cerca di far vivere a chi lo percorre un viaggio attraverso la natura e l’arte …
Gli spaventapasseri nei pressi del centro abitato
Camminando nel prato, il visitatore può ammirare, le installazioni e le meraviglie del luogo. Castello di Vigoleno in provincia di Piacenza (guarda il post Castello e Borgo Fortificato di Vigoleno – Vernasca Piacenza – 8 giugno 2014).
Gli Spaventapasseri di Case Passeri saranno i protagonisti della 4° Edizione della Rassegna di Spaventapasseri, che si svolgerà domenica 31 luglio 2016 ecco la locandina con i dettagli.
Articoli correlati
Galleria immagini: 4° Edizione della Rassegna Spaventapasseri a Case Passeri – Installazioni per vivere l’arte con la natura – 19 luglio 2016 – Scipione (Parma)