Un piccolo assaggio della Val Gotra nella stagione primaverile (16 aprile 2016), una raccolta di immagini con panorami di Albareto (Parma) e dei suoi dintorni, immersi nel verde chiaro dei prati, per farsi un’idea del bel territorio ricco di natura.
Guarda i post Albareto, natura
Ecco un angolo incontaminato, Albareto (PR).
Disteso su di un terrazzo fluviale del Gotra, tra i boschi che risalgono fino ai crinali, Albareto non poteva non avere un nome che chiaramente all’ambiente si richiama: Populus alba (dial. Albaréla).
Un tour alla scoperta dei paesaggi della Valle Gotra in Emilia Romagna, terra di frontiera: infatti in un punto del suo territorio si toccano Toscana, Liguria ed Emilia-Romagna.
A questo luogo meraviglioso appartengono, panorami unici e naturali…eccoli
Tombeto di Albareto (Parma) – (16 aprile 2016)
Folta di Albareto (Parma) – (16 aprile 2016) Boschetto di Albareto (Parma) – (16 aprile 2016)
La Val Gotra – (16 aprile 2016)
La Val Taro – (16 aprile 2016)
Albareto (Parma) – (16 aprile 2016) Albareto (Parma) con sullo sfondi Borgo Val di Taro
Borgo Val di Taro (Parma)
…questo e molto altro ancora ha da offrirvi la Val Gotra nel mesi primaverili.
Suggestive immagini ritraggono alcuni panorami “fiabeschi”
L’abitato di Albareto (Parma) – Altezza s.l.m. m 512
Galleria immagini: Paesaggi primaverili, nel cuore della valle del Gotra – Albareto (Parma) – aprile 2016