Ecco alcune immagini scattate il 4 maggio 2016, durante un’escursione ai pascoli della Concarella (920m.), nei pressi di Belforte di Borgo Val di Taro (Parma).
E’ stato bello arrivare al prato, e riuscire a scorgere, in un angolo del “nostro” Appennino, panorami suggestivi, immersi nella natura in primavera.
Guarda i post Primula odorosa (Primula veris) in prateria – Concarella (920m) – Belforte di Borgotaro (Parma) – 4 maggio 2016 e
Il percorso, un continuo “salire” fino al raggiungimento del prato tra i faggi, ben conservata e di notevole bellezza paesaggistica, sono immersi in un ambiente naturale vario ed affascinante, che conserva ancora intatto il fascino che ebbe per gli antichi pellegrini.
(guarda i post Emozioni, bosco)
Immagini di paesaggi “fiabeschi”, ed incontaminati, che meritano solo di essere piacevolmente vissuti …
Da Belforte di Borgo Val di Traro (Parma) si imbocca la strada del crinale, fino al bivio per la Pietra, dove si prende la strada carraia a sinistra.
La strada sterrata porta nel bosco, nei pressi dei Torrioni della Cumbratina, due speroni ofiolitici aguzzi come denti che sporgono dal manto forestale.
A breve attraverso boschi di cerro e faggio, si incontrano i pascoli della Concarella (920m.), una depressione prativa molto suggestiva, guardata dagli aspri rilievi rocciosi del Colle Museriri.
Chi ha già fatto questo percorso, sicuramente non può aver dimenticato l’emozione ed il profondo turbamento nell’avvicinarsi alla prateria, intravedendo i primi scorci panoramici tra i rami del bosco e, quasi all’improvviso, veder poi comparire in pochi attimi (ancora una volta la Natura ci sorprende, con magnifici paesaggi e meravigliose sensazioni) una vista stupenda.. che comprende:
La faggeta nei pressi della Concarella (920m.) I pascoli della Concarella, depressione che si trova a un’altitudine di circa 920 metri s.l.m. a Sud-Est di Belforte
Emergenze magmatiche nei pressi della Concarella
Fioriture di orchidee selvatiche
Primula odorosa (guarda il post Primula odorosa (Primula veris) in prateria – Concarella (920m) – Belforte di Borgotaro (Parma) – 4 maggio 2016)
Funghi
Agrifoglio
Resti di un’abitazione
Giochi di luce
La zona è davvero un posto bellissimo, caratterizzato da valori universali quali natura, cultura, storia ed ovviamente anche religione, molti dei quali ancora tutti da scoprire interamente.
Al ritorno lungo la strada sterrata alcuni “terrazzi” naturali ci fanno scorgere:
La cima del Monte Molinatico Le antenne del Monte Molinatico
Il Monte Penna
Borgotaro (Parma) La Valle del Taro
Paesaggi primaverili e spettacolari
I resti del “Castello” di Belforte, da cui si domina tutta la Valle del Taro
Belforte di Borgotaro (Parma)
uno spettacolo che solo madre natura sa regalare, in un armonioso silenzio pieno di vita.
Una bella escursione, conseguenza anche della giornata soleggiata e serena, che ha permesso di godere di panorami davvero notevoli, lasciandoci ammirati e soddisfatti.
Il Belforte di Borgotaro (Parma) si presenta sempre magico e suggestivo in ogni stagione.
Galleria fotografica: Escursione ai pascoli della Concarella (920m.) – 4 maggio 2016 – Belforte di Borgotaro (PR)