Riportiamo qui di seguito, senza garanzia in merito ed eventuali errori, il testo «Le “false” cartoline di Cavignaga e Santa Maria», a cura di Delfina Minoli e Giannino Agazzi, tratto dalla rubrica “Curiosità del mese”, articolo uscito su “L’Araldo della Madonna di San Marco” (Bollettino mensile ORGANO della BASILICA SANTUARIO di BEDONIA (Parma) – 01/2011), visibile nel sito www.unitapastoralealtavaltaroceno.it.
Guarda i post Archivio “Araldo della Madonna di San Marco”
«LE “FALSE” CARTOLINE DI CAVIGNAGA E SANTA MARIA», a cura di Delfina Minoli e Giannino Agazzi
Presentiamo due curiose cartoline, una di Cavignaga e l’altra di Santa Maria del Taro, nelle quali sembra proprio che la veduta non sia nostrana!
Evidentemente c’era, nei primi decenni del Novecento, l’usanza di sovrastampare cartoline generiche con i saluti da piccole località, anche per motivi economici, a causa delle basse tirature richieste dagli esercenti dei paesini.
La “falsa” cartolina di S. Maria è stata scritta da quel luogo nel 1926, edita da L. Locatelli, Bergamo.
Queste due immagini sono state riprodotte dal libro di Giuliano Mortali “Una cartolina dall’Alta Valtaro e Valceno”.
Delfina Minoli e Giannino Agazzi
Immagini
Galleria immagini: Bedonia (Parma) – Le “false” cartoline di Cavignaga e Santa Maria – A cura di Delfina Minoli e Giannino Agazzi (Araldo della Madonna di San Marco) – visibile nel sito www.unitapastoralealtavaltaroceno.it