Testo tratto dal sito www.comune.bedonia.pr.it alla pagina CLIKKA
Nell’Alta Val Taro, in Loc. Piane di Carniglia, con decreto n.64/2015 del 16.03.2015 del Presidente della Provincia di Parma, è stata istituita, ai sensi dell’art.20 della L.R. 11/2012 ed in attuazione della pianificazione ittica provinciale, un’area di pesca regolamentata.
L’area di pesca regolamentata interessa il tratto del fiume Taro che si estende, per una lunghezza di circa 1800 metri, dal Lago di Pometo fino alla diga di Piane di Carniglia, in acque di categoria D.
In questo tratto di fiume è possibile pescare la tipica trota Fario.
I permessi (abbonamento o ingresso giornaliero) sono acquistabili presso i seguenti punti vendita autorizzati:
– Ristorante “Da Dirce” – Loc. Piane di Carniglia n.45
– Locanda Ferrari (“Da Cecchino” – Loc. Piane di Carniglia n.32
– Bar – Edicola “Masala” – Via Garibaldi n.8
Testo tratto dal Regolamento di accesso all’area medesima valido per l’anno 2016 (CLIKKA) – pagina CLIKKA
REGOLAMENTO DI ACCESSO ALL’AREA DI PESCA REGOLAMENTATA DI PIANE DI CARNIGLIA.
ANNO 2016.L’AREA DI PESCA REGOLAMENTATA DI PIANE DI CARNIGLIA, CHE PER MAGGIORE BREVITA’ CHIAMEREMO “ZONA TURISTICA”, E’ L’AREA CHE SI ESTENDE SUL TRATTO DI FIUME TARO COMPRESO TRA IL LAGO DI POMETO E LA DIGA DI PIANE DI CARNIGLIA.
ART. 1
LA PESCA ALL’INTERNO DELLA ZONA TURISTICA E’ CONSENTITA AI PESCATORI MUNITI DI:
· LICENZA DI PESCA SPORTIVA IN CORSO DI VALIDITA’;
· TESSERINO PREVISTO DALLA L.R. 07/11/2012 N. 11;
· TESSERINO DI INGRESSO GIORNALIERO (ROSSO O VERDE) O TESSERINO DI INGRESSO GIORNALIERO DELL’ABBONAMENTO, DISPONIBILE PRESSO I SEGUENTI PUNTI VENDITA AUTORIZZATI:
– RISTORANTE “DA DIRCE” Loc. Piane di Carniglia n.45
– LOCANDA FERRARI (“DA CECCHINO”) Loc. Piane di Carniglia n.32
– BAR-EDICOLA ”MASALA” Via Garibaldi n.8 – Bedonia.
ART. 2
TIPOLOGIE DI PESCA AMMESSE NELL’AREA SONO CONSENTITE DUE TIPOLOGIE DI PESCA, E PRECISAMENTE:
– PESCA ALLA SOLA TROTA FARIO, FINO AL NUMERO MASSIMO DI ESEMPLARI DI MISURA SUPERIORE A 22 CM. CONSENTITO PER LA PESCA AI SALMONIDI, CHE IL PESCATORE DEVE OBBLIGATORIAMENTE TRATTENERE E SEGNARE SUL TESSERINO REGIONALE.LA PESCA E’ AMMESSA CON ESCHE NATURALI ED ARTIFICIALI, CON UNA SOLA CANNA CON MULINELLO ARMATA DI UN SOLO AMO O ANCORETTA SENZA ARDIGLIONE O CON ARDIGLIONE SCHIACCIATO.
– PESCA ALLA SOLA TROTA FARIO CON OBBLIGO DI RILASCIO IMMEDIATO DEL PESCATO (SISTEMA “NO KILL”) CON USO DI ESCHE ARTIFICIALI MUNITE DI UN SOLO AMO SENZA ARDIGLIONE O CON ARDIGLIONE SCHIACCIATO, CON ESCLUSIONE DELLE ESCHE GOMMOSE, JIGS, OPPURE CON USO MOSCA, CODA DI TOPO, CON UN NUMERO MASSIMO DI DUE MOSCHE, SENZA ARDIGLIONE O CON ARDIGLIONE SCHIACCIATO;
GLI ESEMPLARI DI TROTA FARIO DI DIMENSIONE INFERIORE ALLA TAGLIA MINIMA O APPARTENENTI A TUTTE ALLE ALTRE SPECIE ITTICHE DEVONO ESSERE IMMEDIATAMENTE RILASCIATI, AVENDO CURA DI BAGNARSI LE MANI PRIMA DI TOCCARE IL PESCE.
ART. 3
PERIODI DI PESCA
ALL’INTERNO DELLA ZONA TURISTICA, LA PESCA E’ REGOLATA SECONDO QUANTO RIPORTATO NEI REGOLAMENTI REGIONALI.
ART. 4
GIORNATE DI PESCA ED ORARI
LA PESCA E’ CONSENTITA TUTTI I GIORNI, AD ESCLUSIONE DEL VENERDI’, DALLE ORE 7,30 ALLE ORE 12,30 E DALLE ORE 14,30 SINO AGLI ORARI FISSATI DALLE NORME REGIONALI VIGENTI.
ART. 5
LIMITI QUANTITATIVI DELLE CATTURE GIORNALIERE
NELLE ACQUE DELLA ZONA TURISTICA IL LIMITE GIORNALIERO E’ FISSATO IN N. 5 CAPI PER LE TROTE FARIO, CON L’OBBLIGO RIGOROSO DI SEGNATURA SUL LIBRETTO REGIONALE.
ART.6
TIPOLOGIE DEI PERMESSI DI PESCA
PER POTER PRATICARE L’ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ DI PESCA SPORTIVA ALL’INTERNO DELLA ZONA TURISTICA, L’UTENTE POTRA’ EFFETTUARE:
1) UN ABBONAMENTO AL PREZZO DI €.120,00 (CENTOVENTI/00): QUESTA TIPOLOGIA DI PERMESSO CONSENTIRA’ AL PESCATORE DI POTER PRATICARE L’ATTIVITA’ DI PESCA PER UN NUMERO MAX. DI GIORNATE PARI A 30 (TRENTA);IN QUESTO CASO, ALL’UTENTE, VERRA’ CONSEGNATO UN BLOCCHETTO CONTENENTE N.30 TESSERINI, NUMERATI PROGRESSIVAMENTE DA 1 A 30, SU CIASCUNO DEI QUALI SARA’ STAMPATO ANCHE IL NUMERO IDENTIFICATIVO DELL’ABBONAMENTO.
RESTA INTESO CHE, UNA VOLTA ESAURITI I TESSERINI, IL PESCATORE POTRA’ EFFETTUARE UN NUOVO ABBONAMENTO, UTILIZZABILE SEMPRE SECONDO LE CONDIZIONI DI CUI SOPRA.
O, IN ALTERNATIVA, UNO DEI SEGUENTI PERMESSI AVENTI VALIDITA’ GIORNALIERA:
2) UN PERMESSO GIORNALIERO AL PREZZO DI €.12,00 (DODICI/00): CONSISTENTE IN UN TESSERINO DI COLORE ROSSO, NUMERATO, VALIDO PER COLORO CON ETA’ COMPRESA FRA I 14 E I 65 ANNI.
3) UN PERMESSO GIORNALIERO AL PREZZO DI €. 10,00 (DIECI): CONSISTENTE IN UN TESSERINO DI COLORE VERDE, NUMERATO, VALIDO PER CHI HA SUPERATO I 65 ANNI DI ETA’ E PER GLI INFERIORI A 14 ANNI DI ETA’.
ART.7
MODALITA’ DI UTILIZZO DEI PERMESSI DI PESCA
IL TESSERINO DI INGRESSO GIORNALIERO, DI QUALUNQUE TIPO ESSO SIA, E’ PERSONALE E NON TRASFERIBILE; E’ COMPOSTO DA DUE TAGLIANDINI: UNO DENOMINATO “PARTE A”, L’ALTRO DENOMINATO “PARTE B”.
PRIMA DI ACCINGERSI A PESCARE, IL PESCATORE DOVRA’ STACCARE LA “PARTE A” DEL TESSERINO E DEPOSITARLA, DEBITAMENTE COMPILATA, IN UNO QUALSIASI DEGLI APPOSITI CONTENITORI PRESENTI LUNGO LA STRADA CHE FIANCHEGGIA LA ZONA TURISTICA.
A FINE PESCA, IL PESCATORE DOVRA’ COMPILARE LA “PARTE B” DEL TESSERINO, RIPORTANDO ANCHE IL DATO RELATIVO AL PESCATO, E DEPOSITARLA IN UNO QUALSIASI DEI CONTENITORI DI CUI SOPRA.
ART.8
SANZIONI
PER LE VIOLAZIONI ALLE DISPOSIZIONI CONTENUTE NEL PRESENTE REGOLAMENTO, ECCEZION FATTA PER QUELLE GIA’ REGOLATE DALLE NORME REGIONALI VIGENTI, SI APPLICA LA SANZIONE AMMINISTRATIVA PECUNIARIA DA 25 EURO A 500 EURO, AI SENSI DELL’ART.7 BIS DEL D.LGS 267/00.
PER QUANTO NON CONTEMPLATO NEL PRESENTE REGOLAMENTO SI APPLICANO LE SANZIONI AMMINISTRATIVE PREVISTE ALL’ART.25 DELLA L.R. N.11/2012.