Archivio 2015 – Ecco un esemplare di Pettirosso (Erithacus rubecola), piccolo passeriforme dal petto rosso, posato su un ramo, nella bufera di neve.
Il Pettirosso è stato ripreso il 5 febbraio 2015, nei pressi di Tombeto ad Albareto (Parma) in Val Gotra.
(guarda i post Animali, foto e Pettirosso)
L’esemplare di Pettirosso (Erithacus rubecola), compare solitario su un ramo, nella bufera di neve, nei pressi di un giardino.
Il piccolo uccello dall’aspetto tondeggiante, tende a gonfiare il piumaggio nelle giornate fredde per isolarsi ulteriormente.
Abbiamo letto che..
Il pettirosso (Erithacus rubecola) è lungo da 13 a 15 cm ed ha la fronte, i lati del capo, la gola ed il petto rosso arancio.
Le parti superiori sono di un colore bruno oliva mentre l’addome è bianco; sia il becco che le zampe sono brune.
Non c’è differenza fra soggetti di sesso diverso.
I giovani non hanno il petto arancio e presentano numerose macchie bruno-scure e fulve.
Raggiunge un peso massimo di 16 grammi.
E’ un uccello dalla vivacità inesauribile.
Sul terreno si muove con una rapida successione di lunghi balzi, in posizione quasi curvata per un passo o due, poi si arresta in atteggiamento eretto, facendo vibrare talvolta ali e coda.
Se incuriosito o eccitato, inclina rapidamente il corpo da lato a lato, muovendo ali e coda.
Il volo è solitamente lento e breve.
Guarda i post Pettirosso
Pettirosso (Erithacus rubecula – Linnaeus 1758) immerso nella neve in Val Taro (febbraio 2014) – immagini di Roberto Pavio – Emozioni nel bosco
Foto/favola/racconto: “La leggenda del Pettirosso” – Storia e leggenda del giorno di Natale (25 dicembre))
CURIOSITA’
Il piacevole canto del pettirosso può essere udito durante tutto l’anno, perché questo piccolo uccello difende il suo territorio dagli intrusi in tutte le stagioni.
Per dimostrare tutta la sua forza, di solito canta da un punto ben esposto mettendo in vista le rosse piume del petto.
Ecco una leggenda nel post Foto/favola/racconto: “La leggenda del Pettirosso” – Storia e leggenda del giorno di Natale (25 dicembre)
e Sfamiamo gli uccellini “sotto” la neve e il freddo gelo invernale)
Galleria immagini: Pettirosso (Erithacus rubecola) nella bufera di neve – 5 febbraio 2015- Albareto (PR)