Si è celebrata domenica 31 gennaio 2016, nella piccola Parrocchia dedicata a San Pietro Apostolo in Groppo di Albareto (Parma), la Santa Messa in onore di San Biagio Vescovo e Martire (03 febbraio) in dialetto (nelle lingue dialettali delle valli del Taro e del Ceno) “San Biesu“.
Guarda i post Groppo e San Biagio (San Biesu – 3 febbraio) 1981 – Ricordi …da Groppo di Albareto (Parma) – “Il Pellegrino delle valli Gotra e Arcina”
Don Renzo Corbelletta al termine della cerimonia ha benedetto la gola (in dialetto “signà a gura”) ai fedeli presenti: un rito legato alla fede religiosa e alla medicina della nostra tradizione popolare.
Guarda il post Santo(i) del Giorno: San Biagio (di Sebaste) Vescovo e martire – (3 febbraio) – di Giuseppina Gatti
Nelle immagini il parroco Don Renzo Corbelletta, compie il “rito” della benedizione della gola.
Questa consuetudine si è notevolmente diffusa in quanto a San Biagio sono stati attribuiti, tra i vari miracoli riconosciuti, quello del salvataggio prodigioso di un bambino che stava soffocando dopo aver ingerito una lisca di pesce.
(guarda i post Religione, emozioni)
Per questo motivo è anche il patrono degli specialisti “otorinolaringoiatri” e molti fedeli si rivolgono a lui per avere un’intercessione nella cura delle malattie, in particolare per la guarigione dai disturbi di gola e dell’apparato respiratorio.
San Biagio Vescovo e Martire è anche protettore degli animali, dei “cardatori” di lana e delle attività agricole.
Durante la celebrazione liturgica in onore di San Biagio il parroco, dopo aver benedetto alcune candele, le accosta e le incrocia sotto al mento dei fedeli impartendo la benedizione della gola, come da secolare tradizione.Guarda i post 03-02-2013 Groppo di Albareto – S. Biagio Vescovo e Martire (San Biesu) – il mercante della neve
La formula, pronunciata dal sacerdote in italiano, è:
“Per intercessione di San Biagio,
Vescovo e Martire,
Dio ti liberi dal mal di gola e da ogni altro male.
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.
Amen”
Nella piccola frazione del Comune di Albareto in provincia di Parma a Groppo, pur nel cambiamento avvenuto in questi anni, causa lo spopolamento della montagna, si cerca di mantiene vivo il ricordo delle origini della cultura contadina e degli elementi che la costituiscono, e tra questi la ricorrenza legata a San Biagio Vescovo e Martire (03 febbraio).
Annotare su un blog e usare la tecnologia per trasmettere queste informazioni: “signà a gura” e i “riti” pensiamo sia importante per cercare di recuperare il nostro passato, la cultura, le tradizioni, e gli usi locali che ancora oggi nel mondo rurale sono tramandati da padre in figlio.
Guarda i post Tradizioni
Galleria immagini: S. Biagio Vescovo e Martire (3 febbraio) – Benedizione della gola – Groppo di Albareto (Parma) 31/01/2016