Sabato 12 dicembre 2015 a Borgotaro (Parma), è stato presentato il nuovo “Ar Lünariu Burg’zan” (Calendario Borgotarese 2016), dall’appassionato della storia e delle tradizioni locali, Giacomo Bernardi.
Il “Al lunariu Burg’zan 2016” (calendario in dialetto borgotarese), curato dall’Associazione Ricerche Storiche Valtaresi “A. Emmanueli” di Borgotaro (Parma), è frutto di un anno di lavoro.
(guarda la categoria Libri, Biblioteca e i post Calendario, lunario e
Il Lunario Borgotarese (il tradizionale Lünariu Burg’zan), è un calendario che cerca di rendere vivo il paese, con immagini inedite, curiosità e testimonianze (anche quelle più semplici, della gente comune), contribuendo ad arricchire ulteriormente il nostro territorio dal punto di vista culturale.
(guarda i post Calendario, lunario)
(guarda il post
Immagini della presentazione del Lunario 2013 – “Ar Lunariu Burg’zan” – Borgo Val di Taro 22-12-2012 e
Come ogni anno, infatti, l’Associazione Ricerche Valtaresi A.Emmanueli crea, presenta e mette in vendita il suo caratteristico Lunario (“Ar Lünario Burg’zan”), che quest’anno giunge alla sua 39esima edizione.
Quest’anno il calendario sarà dedicato, in gran parte alla Prima Guerra Mondiale, la copertina a colori è stata dedicata all’odierna Via Nazionale (un tempo si chiamava, Via Vittorio Emmanuele II°), ecco la foto.
Via Nazionale, un tempo Via Vittorio Emmanuele II°
…niente cubetti di porfido, niente marciapiedi. Da Porta Nuova al Portello, la “risulà” (ciottoli del Taro) con al centro due guide per ridurre il rumore delle ruote dei carri.
Dal Portello in avanti, l’antica pavimentazione a lastroni di pietra.
All’interno il testo “Pich’tti e ……cumpania” correlato da un’immagine, un particolare di un quadro di Mario Previ
…un tempo l’inverno portava alcuni malanni, ai quali nessuno poteva sfuggire: i pich’tti, i z’loun e l’ s’rèiz’. Un tempo questi malanni assai fastidiosi erano molto comuni e nessuno poteva ritenersi esente.
Immagine della presentazione del “Ar Lünariu Burg’zan 2016” (Calendario Borgotarese), di sabato 12 dicembre 2015.