I primi segni, dell’arrivo dell’inverno in Val Gotra, erano stati documentati attraverso le immagini scattate la mattina del 3 gennaio 2016 (guarda Alba con neve in Val Gotra – Tombeto di Albareto (Parma) – 3 gennaio 2016), ma la “magia” della neve, nel “nostro” Appennino, l’abbiamo invece vissuta la mattina del 15 gennaio 2016 e, come al solito, la natura misteriosa ci ha sorpreso ancora una volta con questi “scenari imbiancati” delle alture della Val Gotra.
Immagini singolari, un giardino invernale con prati e piante con foglie ormai appassite, in contrasto col paesaggio delle alture ammantato di candida neve.
L’incontro fantastico tra la neve e la natura fa si che verità e fantasia, infondano emozioni che ci conducono alla riscoperta di un “teatro” naturale: un paesaggio eccezionalmente imbiancato che ci stupisce ed affascina …
(guarda i post Neve)
La nebbia lasciava la valle, mostrando le vette dei monti imbiancate, per la gioia infinita dei nostri occhi, donandoci una incomprensibile sensazione di bellezza e di pace.
Un particolare delle alture di Albareto (Parma), con la valle immersa in una coltre di neve, nuvole e nebbia: immagini che evocano pensieri e sensazioni lontano dalla realtà quotidiana.
Le masse di aria umida mattutina (nebbie-foschia) raggiungono la cresta delle montagne sulle alture della Val Gotra.
Boschi di faggio, castagno e abeti galleggiano a mezz’aria.
Di li a poco tutto si dissolve … ecco Albareto (Parma) Tombeto (Parma)
Folta (Parma)
Un particolare dell’abitato Boschetto di Albareto (Parma)
Un particolare dell’abitato che sovrasta il Comune montano di Albareto (Parma) Monte Molinatico
Monte Pelpi
Monte Gottero
Per provare l’atmosfera e l’emozione del silenzio solenne della montagna, nella misteriosa natura quasi selvaggia con neve, nebbie e foschie che si dissolvono, non è necessario andare in luoghi lontani: basta frequentare la “nostra” montagna.
Guardandoci attorno scopriremo, nel nostro Appennino dalla Val Gotra alla Val Baganza in “valgotrabaganza”(termine di fantasia usato come nome del “blog” e derivante dall’unione dei nomi delle valli degli autori, la Val Gotra e la Val Baganza e dei rispettivi torrenti che le attraversano, non così noti, ma che nel nostro immaginario rappresentano l’intero Appennino e la montagna in genere), tantissimi angoli fantastici con scorci particolari e suggestivi, che la natura ci offre.
(guarda i post Natura e Emozioni nel bosco )
Galleria immagini:E’ arrivato l’inverno in Val Gotra, ed è subito magia! – Albareto (Parma) 15/01/2016 (neve, nebbie e foschia)