Il Natale 2015, periodo ricco di momenti gioiosi ed emozionanti, è alle porte e “valgotrabaganza” vi propone un viaggio nelle atmosfere natalizie 2014 …
“Si” avete letto bene Natale 2014, infatti aspettando il Natale 2015, vi facciamo fare un tuffo nel passato con le immagini del presepio in Piazza a Ghiare di Berceto (Parma), foto scattate l’8 gennaio 2015.
Guarda i post Presepio e Natale
La piazza è stata nei secoli luogo di incontro e di confronto.
In piazza ci si ritrova per stare assieme, per incontrare amici o semplicemente per bere un caffè.
Quindi, crediamo che sia un luogo, molto adatto per condividere il messaggio di speranza, che da sempre è sinonimo di “Presepe”.
Ecco alcune foto (scattate l’8 gennaio 2015) nella Piazza di Ghiare di Berceto (Parma).
Le immagini dell’atmosfera del Natale 2014 nella Piazza di Ghiare di Berceto (Parma).
Il Presepe 2014, nella Piazza di Ghiare di Berceto (Parma).
Foto che crediamo possano contribuire a mantenere in vita una cultura del passato e le nostre radici culturali e sociali, che sono patrimonio e fiero vanto delle nostre comunità rurali e montane, magiche atmosfere che comunicano pace, fratellanza e speranza per tutti.
testo tratto dal sito www.antonellaaloe.it post alla pagina ASPETTANDO IL NATALE
“Il Natale si festeggia in tutto il mondo: in ogni paese, tutti i popoli, cristiani e non cristiani, nel mese di dicembre celebrano feste di pace, di fratellanza, di gioia e di prosperità, ciascuno secondo la propria cultura e le proprie tradizioni.
E questo succede fin dai tempi più antichi.
In concomitanza con il solstizio d’inverno un lungo periodo di festeggiamenti onorava il “rinascere” del sole: le giornate cominciavano ad allungarsi, segnando il lento percorso verso la primavera, con l’augurio e la speranza di raccolti copiosi e di cibo per tutti.
Così gli antichi Egizi festeggiavano la nascita del dio Horus, i Greci quella del dio Dioniso, gli Scandinavi quella del dio Frey. I Romani celebravano Saturno, dio dell’agricoltura, con grandi feste in cui amici e parenti si scambiavano doni.
I Cristiani sostituirono i riti pagani con la festa della nascita di Gesù, figlio di Dio, portatore di pace e di salvezza per tutta l’umanità, mantenendo delle antiche tradizioni lo spirito di gioia e di speranza che la luce divina porta in ogni cuore.
Per questo in tutto il mondo Natale è augurio di bontà, serenità e felicità da condividere con “tutti gli uomini di buona volontà”.
Galleria immagini: Berceto (PR) – Natale 2014: Presepe in piazza a Ghiare – 8 gennaio 2015