Immagini della XV Mostra Micologica organizzata dal Centro Studi per la Flora Mediterranea, Fiera del Fungo di Borgotaro e Comune di Borgo Val di Taro (Parma), in collaborazione con Università di Innsbruck.
Le immagini si riferiscono a lunedì 26 ottobre 2015 (giorno dedicato alla visita degli studenti), e vedono come protagonisti il “mondo” dei funghi con la XV Mostra Micologica, allestita in Palazzo Imbriani a Bogo Val di Taro (Parma).
Guarda il programma della manifestazione nel post XV Mostra Micologica – 24 e 25 ottobre 2015 – Borgo Val di Taro (PR)
L’esposizione oltre a dare informazioni sui funghi, attraverso anche le indicazioni corrette e specifiche (un vero e proprio punto di vista autorevole e scientifico) sulla tipologia delle specie commestibili, a anche di quelle velenose, tossiche o addirittura mortali, favorisce l’interesse per questo “mondo”, e sicuramente educa al rispetto nei confronti di questi inconsueti “frutti”, che la natura ci offre generosamente, e dell’ambiente boschivo che li ospita.
Abbiamo letto che..
Raccogliere funghi è una passione che coinvolge sempre più appassionati, e per molti andar per boschi è diventato un rito vero e proprio.
Un minimo di conoscenza e qualche buon consiglio (da tener sempre presente), ci può proteggere del rischio tossicologico ed inoltre la conoscenza dei miceti e il ruolo che svolgono negli habitat in cui si sviluppano, contribuisce alla salvaguardia anche dell’ambiente.
Galleria immagini: XV Mostra Micologica a cura del Centro Studi per la Flora Mediterranea – Borgotaro (Parma) – ottobre 2015