Ecco un esemplare di Pettirosso (Erithacus rubecola), piccolo passeriforme dal petto rosso, posato su alcune fascine di legna.
Il Pettirosso è stato ripreso il 10 ottobre 2015, in autunno, nei pressi di Tombeto ad Albareto (Parma) in Val Gotra.
(guarda i post Animali, foto )
L’esemplare di Pettirosso (Erithacus rubecola), compare solitario e diffidente, sulle fascine.
Guarda i post
Pettirosso (Erithacus rubecula – Linnaeus 1758) immerso nella neve in Val Taro (febbraio 2014) – immagini di Roberto Pavio – Emozioni nel bosco
Foto/favola/racconto: “La leggenda del Pettirosso” – Storia e leggenda del giorno di Natale (25 dicembre))
Abbiamo letto che…
“Rosso uccellino solitario”: il nome latino del Pettirosso è la definizione che più gli calza a pennello.
Secondo un’antica leggenda, questo piccolo passeriforme deve la sua inconfondibile caratteristica a una goccia del sangue di Cristo che gli cadde sul petto, mentre lui cercava, impietosito, di alleviarne le sofferenze strappandogli le spine dalla corona.
Guarda il post Pettirosso (Erithacus rubecola), mangia briciole in una mangiatoia di recupero – Val Gotra – 24 gennaio 2015 – Albareto (PR)
Galleria immagini: Pettirosso (Erithacus rubecola) sulle fascine – Val Gotra – 10 ottobre 2015 – Albareto (PR)
approfondimento nei post
Sfamiamo gli uccellini “sotto” la neve e il freddo gelo invernale)