Quest’anno nelle nostre Valli (Gotra – Baganza) c’è stata una nascita abbondante dei funghi primaverili Prugnoli (Spinaroli).
(guarda i post Fungo, prugnolo, spinarolo)
Il Prugnolo o Spinarolo è uno dei funghi più prelibati del nostro territorio.
Nasce in primavera (nei mesi di aprile, maggio e giugno) nei prati e nei campi vicini i boschi ed è festeggiato con sagre e manifestazioni enogastronomiche a lui dedicate.
Ecco un esempio: maggio 2012 – Berceto, il profumo dei prugnoli ha invaso le strade del borgo
VIDEO Berceto: la Primavera del Prugnolo 2012 – Sbandieratori
[flowplayer src=’http://www.valgotrabaganza.it/wordpress/wp-content/uploads/2012/05/Berceto-2012-Sbandieratori-Festa-Prugnolo.flv’ width=510 height=325 splash=’http://www.valgotrabaganza.it/wordpress/wp-content/uploads/2012/05/Video-sbandieratori.jpg’]
[flowplayer src=’http://www.valgotrabaganza.it/wordpress/wp-content/uploads/2012/05/Berceto-2012-Sbandieratori-Festa-Prugnolo-1.flv’ width=510 height=325 splash=’http://www.valgotrabaganza.it/wordpress/wp-content/uploads/2012/05/Video-sbandieratori-1.jpg’]
Immagini – Berceto: la Primavera del Prugnolo 2012 – Sbandieratori
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La particolarità legata alla sua crescita sono le formazioni di cerchi o semicerchi, dovute alle decine di esemplari nati dallo stesso micelio sotterraneo che spuntano in una zona erbosa.
Oltre al prato i Prugnoli si possono trovare nel bosco, tra le foglie di querce, oppure sotto i biancospini e gli altri arbusti spinosi del sottobosco.
Sono funghi molto fedeli ai luoghi di nascita ma non sono di facile individuazione.
Infatti i Prugnoli non nascono da tutte le parti e i posti che a prima vista sembrano uguali per caratteristiche di vegetazione ed esposizione, uno ospita delle prugnolaie e altri no.
L’unico consiglio è cercare a fondo più volte nel periodo adatto e sperare nella fortuna.
Immagini Prugnoli (Spinaroli) in Val Gotra e Val Baganza (testi ed immagini di Pietro Zanzucchi e Alessandra Bassoni)