Nei pressi della frazione di Tombeto di Albareto (Parma), abbiamo ripreso nuovamente (guarda il post Pernice rossa (Alectoris rufa) Tombeto di Albareto (Parma) – 5 ottobre 2015), il 15 ottobre 2015, alcuni esemplari di Pernice rossa (Alectoris rufa Linnaeus, 1758), animali selvatici dallo splendido piumaggio colorato, tra l’erba e la rugiada mattutina.
Guarda i post Pernice rossa
… il paesaggio intorno, fa risaltare i bellissimi animali selvatici.
L’incontro così da vicino di un animale selvatico in piena libertà, fortuito e fugace (come in questo caso), riesce a dare forti ed istintive emozioni e può regalare sensazioni indescrivibili, inoltre molti di questi animali, ispirano sentimenti di tenerezza e dolcezza pensando alla sua fragilità e nello stesso tempo alla forza che lo sorregge giorno per giorno.
Ecco la Pernice rossa, un meraviglioso animale che ha saputo adattarsi molto bene alla vita delle nostre montagne.
Abbiamo letto che..
La Pernice rossa (Alectoris rufa) è un galliforme diffuso nell’area europea sud-occidentale.
Presenta una corporatura tozza, massiccia e robusta.
E’ dotata di corte ali, la cui apertura misura 47-50 centimetri.
La pernice rossa presenta, sia nel maschio che nella femmina, un piumaggio grigio-bruno nelle parti superiori e bianco sulla gola, segnata da un collarino nero striato di bianco che dal collo scende sino al ventre e che si divide in numerose macchie.
I fianchi, grigiastri, mostrano barrature bianche, nere e brune.
L’appellativo di “rossa” le viene dal colore vermiglio del becco (ricurvo), delle zampe e dell’area che circonda gli occhi.
I tarsi sono provvisti, nel maschio, di una sorta di sperone.
È una specie terricola, e preferisce correre sul terreno quando avverte un pericolo, nonostante il suo volo sia rapido e potente.
Pernice rossa (Alectoris rufa) tra l’erba bagnata dalla rugiada mattutina.
Pernice rossa (Alectoris rufa) in volo
Guarda i post della categoria
Le immagini e questo piccolo testo speriamo sia utile a far appezzare e rispettare la biodiversità del nostro territorio.
Galleria immagini: Pernice rossa (Alectoris rufa) tra l’erba e in volo – Tombeto di Albareto (Parma) – 5 ottobre 2015
approfondimenti
Archivio Categoria: Passeggiate – Escursioni
Non si può salvare ciò che non si conosce, per questo occorre osservare con considerazione e rispetto: dunque ci auguriamo che anche queste immagini e il breve testo siano utili e possano costituire un piccolo passo per far comprendere, appezzare e rispettare la “biodiversità” del nostro territorio.