Ecco alcune immagini di un esemplare di Cinciallegra (Parus major Linnaeus, 1758) tra l’erba e su di una staccionata.
Immagini del 14 ottobre 2015 nei pressi di Tombeto di Albareto (Parma) in Val Gotra.
Guarda i post Animali, foto
e Natura
La Cinciallegra, compare solitario e diffidente, tra l’erba, guardandosi “in giro di tanto in tanto”... e poi in posizione “rialzata” su di una staccionata spicca il volo.
La Cinciallegra (Parus major Linnaeus, 1758), possiede il caratteristico becco a punta, un piumaggio verdastro sul dorso, con coda e ali grigio bluastre.
Il capo e la gola sono di colore nero lucido, con guance bianche.
Il petto giallo è attraversato longitudinalmente da una linea nera dalla gola all’addome che, nei maschi, è leggermente più larga
Galleria immagini: Cinciallegra (Parus major) – 14 ottobre 2015 – Tombeto di Albareto (PR) Val Gotra
approfondimento nei post