Con l’arrivo dell’autunno si susseguono in valle sagre ed eventi che ripropongo i sapori tipici di questa stagione, tra questi la regina è senz’altro la castagna.
La Sagra (“Festa”) della Castagna di domenica 11 ottobre 2015 a Borgotaro in provincia di Parma (arrivata alla 22 edizione), celebra la castagna, un prodotto tipico dell’appennino dell’Emilia Romagna che sulle tavole dei Valtaresi è ingrediente fondamentale di ricette semplici ma anche elaborate, come le frittelle di castagne o le caldarroste, di contorni per piatti di carne o di sughi per primi piatti.
(guarda il post Borgo Val di Taro, Parma)
PROGRAMMA:
ore 9.30 Centro storico, apertura della sagra con il mercato tematico d’autunno dei prodotti tipici, esposizione di arte rustica locale ed eventi collaterali
ore 12.30 Piazza Manara, pranzo a base di salume, torte salate e dolci di castagne
ore 14.30 Musica popolare, spettacoli e giochi
ore 15.00 vendita di caldarroste, castagnaccio, frittelle di castagne e prodotti tipici Borgotaresi
Sarà presente con i suoi svariati articoli il Consorzio Mercanti in Riviera Ambulanti della Versilia
Nei ristoranti, degustazione di menù a base di castagne
Ricordiamo che ..
La sagra della castagna di Borgo Val di Taro è uno degli eventi più attesi del periodo nella provincia di Parma ed è organizzata dalla locale Pro Loco di Borgotaro.
.
.
Immagini tratte dal post Autunno 2012 in Val Taro – Va in scena il “Foliage” – Borgotaro (Parma)