Attraverso una natura incontaminata o quasi,ed alcuni vecchi sentieri abbiamo scoperto un angolo di mondo, irraggiungibile con altri mezzi di locomozione custode di “Tesori” naturali nascosti: “Le Cascate di Groppo – Canale della Rocchetta e Canale di Redeio”.
Itinerario: la partenza avviene dalle ultime case dell’abitato di Groppo(“Laruola”).
Abbiamo percorso una parte di strada sterrata che da Groppo porta all’ormai abbandonato abitato di Seveselle.
Il sentiero è attraversato da Rii che si lanciano con una serie di salti d’acqua dalle pareti rocciose (“le Glorie di Groppo”).
E’ qui che incontriamo il “Canale di Redeio”.
Lasciando il sentiero e salendo di alcune decine di metri attraverso il bosco e i sassi ricoperti da muschi si può assistere ad uno straordinario spettacolo di spruzzi, cascate, zampilli e acqua vaporizzata.
Le meravigliose Cascate del “Canale di Redeio”
Proseguiamo per il sentiero in leggera discesa superata la località “Pessina” (dove si trovano i resti di un forte altomedioevale) troviamo il “Canale della Rocchetta” .
Il volume dell’acqua la schiuma i mulinelli e il rumore generano un paesaggio incantato.

…ci siamo soffermati ad ammirarle e a fotografarle con la speranza che attraverso queste immagini si possa contribuire alla salvaguardia e al rispetto non solo di questo luogo ma di tutta la natura che lo circonda.
Il tempo è passato in fretta, rientriamo ripercorrendo lo stesso sentiero, siamo certi che se si fosse proseguito (il sentiero porta all’abitato di Montegroppo) si sarebbero trovati altri scorci e meraviglie della natura,….altri “tesori nascosti della Val Gotra”.
Che bello passeggiare in montagna!!! Non c’è niente di più bello di una escursione in compagnia.
Un elemento importante della passeggiata è la sosta durante la quale si può ammirare il panorama, ascoltare il rumore di un torrente o il canto degli uccelli, fare qualche foto a rocce, fiori e animali.
E’ importante portare a casa solo ricordi fotografici.
Il tutto farà crescere sempre di più l’amore per la natura.
A volte cerchiamo posti incantati anche lontani non sapendo che vicino a noi abbiamo posti unici e veri monumenti naturali.
argomenti correlati guarda
Archivio Categoria: Passeggiate – Escursioni
Galleria immagini “I Tesori Nascosti della Val Gotra”,Cascate Rio (Canale) della “Rocchetta” e “Redeio” Groppo di Albareto aprile 2012 (immagini di Alessandra Bassoni e Pietro Zanzucchi – video di Pietro Zanzucchi – testo di Alessandra Bassoni e Pietro Zanzucchi)
ECCO I VIDEO
Le cascate rappresentano da sempre uno dei più incantevoli spettacoli naturali.
Quelle del Rio (Canale) della “Rocchetta” e “Redeio” nei pressi dell’abitato di Groppo nel comune di Albareto (Parma) in questo periodo mettono in mostra la loro straordinaria bellezza.
[flowplayer src=’http://www.valgotrabaganza.it/wordpress/wp-content/uploads/2012/04/1-Cascata-Canale-della-Rocchetta-Groppo-Albareto.flv’ width=510 height=325 splash=’http://www.valgotrabaganza.it/wordpress/wp-content/uploads/2012/04/1-Canale-della-Rocchetta-Groppo-Albareto-aprile-2012.jpg’]1 Cascata Canale della Rocchetta Groppo Albareto
A sorpresa si possono scorgere tra muschi, edere, felci e rami ancora spogli…. impetuose a caduta libera tra le pareti rocciose, mettendo in mostra la straordinaria potenza della natura.
[flowplayer src=’http://www.valgotrabaganza.it/wordpress/wp-content/uploads/2012/04/4-Cascata-Canale-di-Redeio-Groppo-Albareto.flv’ width=510 height=325 splash=’http://www.valgotrabaganza.it/wordpress/wp-content/uploads/2012/04/4-Canale-di-Redeio-Groppo-Albareto-aprile-2012.jpg’]4 Cascata Canale di Redeio Groppo Albareto
Sono uno dei più suggestivi e straordinari spettacoli che possiamo incontrare passeggiando lungo il sentiero che da Groppo porta a Montegroppo.
Anche noi ne siamo rimasti incantati.
[flowplayer src=’http://www.valgotrabaganza.it/wordpress/wp-content/uploads/2012/04/2-Cascata-Canale-della-Rocchetta-Groppo-Albareto-Ale.flv’ width=510 height=325 splash=’http://www.valgotrabaganza.it/wordpress/wp-content/uploads/2012/04/2-Canale-della-Rocchetta-Groppo-Albareto-aprile-2012.jpg’]2 Cascata Canale della Rocchetta Groppo Albareto Ale
[flowplayer src=’http://www.valgotrabaganza.it/wordpress/wp-content/uploads/2012/04/3-Cascata-Canale-di-Redeio-Groppo-Albareto.flv’ width=510 height=325 splash=’http://www.valgotrabaganza.it/wordpress/wp-content/uploads/2012/04/3-Canale-di-Redeio-Groppo-Albareto-aprile-2012.jpg’]3 Cascata Canale di Redeio Groppo Albareto
[flowplayer src=’http://www.valgotrabaganza.it/wordpress/wp-content/uploads/2012/04/5-Cascata-Canale-di-Redeio-Groppo-Albareto.flv’ width=510 height=325 splash=’http://www.valgotrabaganza.it/wordpress/wp-content/uploads/2012/04/5-Canale-di-Redeio-Groppo-Albareto-aprile-2012.jpg’]5 Cascata Canale di Redeio Groppo Albareto