Di seguito il testo di Giacomo Bernardi (appassionato della storia e delle tradizioni di Borgo Valdi Taro, Parma), riguardante la ricorrenza del Santo Natale (25 dicembre), intitolato “Miracolo a Natale”.
Guarda i racconti 13 dicembre (Santa Lucia): “La notte di Santa Lucia (1° racconto)” di Giacomo Bernardi – Borgo Val di Taro (PR)
13 dicembre (Santa Lucia): “Santa Lucia, […]
Categoria: autori 2015
13 dicembre (Santa Lucia): “Santa Lucia, la notte più lunga che ci sia (2° racconto)” di Giacomo Bernardi – Borgo Val di Taro (PR)
Di seguito il testo di Giacomo Bernardi (appassionato della storia e delle tradizioni di Borgo Valdi Taro, Parma), riguardante la ricorrenza di Santa Lucia (13 dicembre), intitolato “Santa Lucia, la notte più corta che ci sia (2° racconto)”.
Guarda il primo racconto nel post 13 dicembre (Santa Lucia): “La notte di Santa Lucia (1° racconto)” di Giacomo Bernardi […]

Il Giogo per animali – Oggetti e attrezzi del passato – “Museo rurale virtuale”
Attraverso la categoria “Museo rurale virtuale”, cerchiamo di farvi riscoprire le nostre origini anche nella descrizione dell’uso degli antichi utensili.
Ecco l’immagine del Giogo per animali, antico strumenti utilizzato per trascinare gli aratri e i carri con l’impiego di animali.
(guarda la categoria Attrezzi – oggetti di una volta – vai alla pagina “Museo rurale virtuale“)
Foto di Roberto Pavio (guarda i […]
13 dicembre (Santa Lucia): “La notte di Santa Lucia (1° racconto)” di Giacomo Bernardi – Borgo Val di Taro (PR)
Di seguito il testo di Giacomo Bernardi (appassionato della storia e delle tradizioni di Borgo Valdi Taro, Parma), riguardante la ricorrenza di Santa Lucia (13 dicembre), intitolato “La notte di Santa Lucia (1° racconto)”.
Guarda i post Giacomo Bernardi
La notte di Santa Lucia (1° racconto)
Che Natale fosse alle porte, te n’accorgevi qualche settimana prima.
Solitamente, ai miei […]
Partita di calcio a Borgotaro (Parma) – Foto del primo ‘900 – Testo di Giacomo Bernardi
Ti racconto una foto …una categoria del blog con storie e racconti di persone, avvenimenti e luoghi della “valgotrabaganza” (termine di fantasia usato come nome del “blog” e derivante dall’unione dei nomi delle valli degli autori, la Val Gotra e la Val Baganza e dei rispettivi torrenti che le attraversano, non così noti, ma che nel nostro immaginario […]
Read moreProverbio: P’r Santa Catrèina la vaca a la casèina (25 novembre Santa Caterina) – a cura di Giacomo Bernardi – Borgotaro (PR)
Di seguito il testo di Giacomo Bernardi (appassionato della storia e delle tradizioni di Borgo Val di Taro, Parma), riguardante il proverbio “P’r Santa Catrèina la vaca a la casèina”.
Ricordiamo che Santa Caterina si festeggia il 25 novembre (guarda il post 25 novembre: Santa Caterina d’Alessandria – Santo(i) del Giorno di Giuseppina Gatti).
Guarda i […]
Leggere una foto, ossia datarla – a cura di Giacomo Bernardi – Borgotaro (PR)
Di seguito il testo di Giacomo Bernardi (appassionato della storia e delle tradizioni di Borgo Valdi Taro, Parma), riguardante l’argomento “datazione di una foto”.
A volte, datare una foto è molto difficile. Altre volte, se si tengono presenti (e si conoscono) alcuni riferimenti, si è in grado di stabilire se non l’anno, almeno una “forchetta” di due […]
11 novembre (San Martino): “Fa san Martèin” – a cura di Giacomo Bernardi – Borgotaro (PR)
Di seguito il testo di Giacomo Bernardi (appassionato della storia e delle tradizioni di Borgo Valdi Taro, Parma), riguardante la ricorrenza di San Martino (11 novembre), intitolato “San Martino” (tratto da “Aspetti di civiltà contadina in Valtaro”).
11 novembre: San Martino
Oggi la ricorrenza di San Martino è diventata una data come tante altre. Ma un tempo era una […]
Borgotaro (Parma) – Foto del primo ‘900 – Testo di Giacomo Bernardi – Curiosità
Ti racconto una foto …una categoria del blog con storie e racconti di persone, avvenimenti e luoghi della “valgotrabaganza” (termine di fantasia usato come nome del “blog” e derivante dall’unione dei nomi delle valli degli autori, la Val Gotra e la Val Baganza e dei rispettivi torrenti che le attraversano, non così noti, ma che nel nostro immaginario […]
Read moreCioccolaTaro 2015 (11° Edizione): Festa del “Cioccolato” a Bedonia (Parma) – 08/11/2015
Il “Cioccolato” (alimento ricco e nutriente, ottimo compagno per il lungo e freddo inverno), spesso in autunno è festeggiato con manifestazioni, feste, degustazioni, laboratori d’arte cioccolatiera e tradizioni locali.
(guarda i post EVENTI e Bedonia (Parma))
Ringraziamo Giovanni Doro, che ha voluto condividere con i “lettori” di “valgotrabaganza” le bellissime immagini contenenti “golosi” particolari (creati dagli artigiani cioccolatieri), piccole […]